
Il fascino intramontabile e la seduzione del "fatto a mano". A Firenze va in scena ART, la mostra internazionale dell'artigianato.

Le Unités d'Habitations a Marsiglia
Oggi tutto questo è un dato di fatto nella vita di molte famiglie italiane: una casa a misura d'uomo, spesso sottomisura. Ma anche necessaria per rispondere alla domanda di alloggi, che è in crescita continua.
A cavallo della seconda guerra mondiale, l'architetto svizzero Le Corbusier (Charles Jeanneret-Gris), pioniere del Movimento moderno, fu tra i primi a elaborare e sperimentare in modo organico la nuova tipologia di quei complessi architettonici che sarebbero poi stati destinati a ospitare la gran parte delle famiglie arrivate nelle città nel periodo della ripresa economica e industriale. Insomma, gli illustri antenati d'oltralpe dei grandi complessi abitati che, in Italia, si trovano soprattutto nelle periferie delle maggiori città.

La progettazione partiva infatti dall'idea che gli spazi vitali non si riducessero alle stanze e ai metri quadrati dei singoli appartamenti, ma che si dovesse ripensare la funzione stessa dei complessi abitati, alla luce dei mutamenti avvenuti nella società e nelle città.


Questo metro – derivato dalla regola aurea – doveva diventare il punto di riferimento di ogni architetto moderno, che avrebbe dovuto guardarvi per costruire non solo spazi ma anche ripiani, appoggi e accessi in accordo con le misure standard del corpo umano.
Vere e proprie case a misura d'uomo, insomma.
di Stefano Vannucci
Gli Stand
Dimensione stand :
:: a partire da 9 mq
Gli stand sono dotati di :
:: pannelli divisori di 1 mt, h. 2,50 mt
:: 1 faretto ogni 16 mq
:: 1 presa elettrica da 1 Kw
:: cartello espositore
Canone di adesione:
:: quota di iscrizione e assicurazione € 200,00
:: fino a 20 mq €/mq 95,00
:: oltre 20 mq €/mq 90,00
:: maggiorazione angolo + 10%
Stand preallestito
:: 16 mq ( 4x4 mt) comprensivo di moquette, tavolo,
3 sedie, scaffale e cestino a € 1.850,00
* Tutti i prezzi indicati sono al netto di IVA
La Potenzialità
Circostanza che renderà sicuramente più gradevole agli operatori professionali, ma anche agli utilizzatori finali, la visita alla manifestazione Progetto Casa. E, ovviamente, consentirà agli espositori, di poter godere di un pubblico veramente ampio a cui presentare i propri prodotti e/o servizi!!
La mission
Largo spazio sarà dato alle aziende, ma anche ai servizi per la città (aziende del gas, dell’acqua, dei rifiuti), a quelli finanziari (banche, finanziarie), a quelli per la residenza (cooperative e imprese, agenzie immobiliari).
Le Merceologie
Progettazione e servizi
:: servizi finanziari e banche
:: aziende di costruzioni
:: cooperative di costruzioni
:: agenzie immobiliari
:: assicurazioni
:: studi di architettura e geometri
:: arredatori
:: aziende di servizi (acqua, gas e telecomunicazioni)
:: traslochi
:: disinfestazioni e spurghi
Strutture e murature
:: coperture e tetti
:: cartongesso
:: scale per interni
Finiture
:: sistemi di illuminazione
:: caminetti e stufe
:: cucine in muratura
:: cancelli
:: rivestimenti, pavimentazioni interne/esterne
:: pitture e vernici, imbianchini e decoratori
:: stucchi e carte da parati
:: serramenti interni ed esterni
:: depurazione acque
Arredamenti per interni
:: mobili
:: divani e poltrone
:: tende e tendaggi
:: accessori
Impianti
:: impianti elettrici
:: impianti idrosanitari
:: riscaldamento e condizionatori d’aria
:: impianti di sicurezza
:: pannelli solari
Apparecchiature
:: Elettrodomestici
:: hi-fi
:: tv e lettori dvd
:: telecomunicazioni, informatica, copiatrici
Vivaistica e arredamenti per giardini
:: forni e barbecues
:: ombrelloni
:: fontane
:: gazebo
:: attrezzature